… ed eccomi di nuovo a Praga.


La mattina ci ritroviamo davanti al portone al numero 1 di Frantiska Krizka, sede dell”ITC International” dove frequentiamo il corso. Il gruppo classe nel quale stiamo lavorando è davvero variegato: c’è una collega campana, due greci, una polacca, due macedoni, due spagnoli e cinque rumene; quello che ci accomuna è l’entusiasmo con cui partecipiamo alle attività e la voglia di imparare strategie e metodologie nuove.

L’ambiente è confortevole e le nostre insegnanti sono sorridenti e pazienti, La metodologia più frequentemente utilizzata è il lavoro di gruppo: i gruppi non sono mai gli stessi, ma continuamente cambiamo la composizione dei gruppi e il settings dell’aula. La collaborazione all’interno del gruppo, e il confronto con gli altri gruppi sono le fasi più importanti: ci viene insegnato che spesso il processo di apprendimento è più importante del prodotto finale.

Non ho ancora comprato souvenirs, ma la mia valigia è già più piena oggi di quando sono arrivato.
… e mancano ancora due giorni di corso!