Questa è stata la mia quarta esperienza di corsi Erasmus/Etwinning frequentati all’estero.
Partecipare all’Erasmus+ è sicuramente un’esperienza formativa molto importante perchè il beneficio non è solo quello di acquisire nuove conoscenze e competenze nell’ambito della didattica, ma riguarda anche l’interazione tra colleghi di altri paesi UE e tra gli stessi colleghi italiani.

Giudico molto positiva anche quest’ultima esperienza formativa perchè il corso è stato gestito in maniera efficace e le docenti sono state coinvolgenti e professionali. Gli argomenti trattati a lezione sono stati interessanti seppur troppo rivolti alla scuola primaria. La parte più impegnativa sarà sicuramente la disseminazione in quanto alcune metodologie viste a lezione non sono propriamente spendibili in una scuola secondaria di II grado.

Infine, voglio rivolgere un ringraziamento particolare alla collega prof.ssa Anna Rita Vizzari che ha gestito con grande professionalità e passione tutte le varie fasi di questa eccellente mobilità.