“Learning Creativity and the future Classroom Lab” è il titolo dato al nostro corso, perciò non può mancare una panoramica sul Future Classroom Lab (FCL) realizzato da European Schoolnet a Bruxelles, in collaborazione con 30 Ministeri dell’Istruzione europei.
Il Future Classroom Lab è un ambiente di apprendimento innovativo il cui obiettivo è quello di ripensare al ruolo dell’insegnamento-apprendimento e adeguarlo alle esigenze della società attuale, attraverso workshop di formazione e seminari strategici rivolti a insegnanti e altri soggetti coinvolti nell’istruzione, per esaminare nuovi scenari di insegnamento – apprendimento, aumentati con la tecnologia digitale, per la scuola del futuro.
![]() |
fonte:http://fcl.eun.org/learning-zones |
Suddiviso in sei zone distinte esso fornisce gli elementi essenziali che caratterizzano i nuovi trend educativi per l’apprendimento nel 21° secolo: ruoli e abilità di docenti e studenti, stili e ambienti di apprendimento aumentati con la tecnologia.
Il FCL ha ispirato numerosi insegnanti, scuole e aziende che hanno realizzato i propri “Learning Labs” collegati fra loro e coordinati da European Schoolnet, tramite una piattaforma di condivisione e scambio di idee, concetti e buone pratiche.Ogni laboratorio, sebbene ispirato dall’idea originale, è un’iniziativa indipendente, adattato al contesto e ai bisogni locali. Anche l’Università di Lisbona ha il suo Future Teacher Lab, eccoci al lavoro:




http://ftelab.ie.ulisboa.pt/tel/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101&lang=en